Serie A, 4^ Giornata

Domenica, 7 Ottobre 2012
CALCIO A 5 | SERIE A – 4^ GIORNATA
ASTI PRIMO DA SOLO, SALGONO LAZIO E ACQUA&SAPONE
PARI IN RIMONTA PER LA COGIANCO IN CASA DELLA MARCA
KAKA’ (POKER) TRASCINA IL KAOS ALLA PRIMA VITTORIA STAGIONALE


Il campionato di Serie A di calcio a 5 ha una nuova capolista: l’Asti approfitta del “riposo forzato” del Montesilvano, batte 4-2 il Real Rieti e con 10 punti sale al comando, superando gli abruzzesi fermi per il rinvio del match con la Luparense, impegnata nel prossimo fine settimana nell’Elite Round di UEFA Futsal Cup. Salgono anche Lazio (2-1 al Promomedia Sport Five Putignano) e Acqua&Sapone Fiderma, che ne fa sei sul campo del Franco Gomme Venezia, mentre la Cogianco Genzano coglie un punto insperato in casa della Marca Futsal (2-2). Primo successo del Kaos Futsal, che grazie a un super Kakà batte 7-2 il Pescara.

ASTI PRIMO Prima vittoria al Pala San Quirico per la squadra di Tabbia, ora sola in vetta: a sbloccare il match con il Real Rieti è Vampeta, con Ramon che su rigore raddoppia prima dell’intervallo. Nella ripresa la formazione di Ranieri accorcia con Giasson, che avrebbe anche l’occasione per pareggiare; dal dischetto, però, l’ex Lazio si fa ipnotizzare da Kiko. Pochi minuti dopo, altro rigore, il terzo della giornata, provocato da Molitierno, anche espulso nell’occasione: trasforma Fortino, con Cavinato che cala il poker e Papù che riduce le distanze a 10 secondi dalla sirena. Vince anche la Lazio, che soffre ma alla fine riesce ad avere la meglio del Promomedia Sport Five Putignano: senza l’infortunato Salas, è Bacaro a portare in vantaggio la squadra di D’Orto, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Forte. Lo stesso Bacaro, in avvio di ripresa, perde palla lanciando il contropiede dei pugliesi, finalizzato dal tap in di Rotondo dopo la parata di Barigelli su Da Silva. Prima Sant’ana, poi Pagliarulo (in campo dopo l’infortunio del portiere titolare), parano tutto, ma i rossoblù capitolano con il 2-1 di Parrel, arrivato con PC portiere di movimento.

RIMONTA COGIANCO I genzanesi di Musti rimontano due gol al PalaMazzalovo di Montebelluna, costringendo la Marca Futsal al secondo pareggio consecutivo tra le mura amiche. Nel primo tempo, i padroni di casa tengono in mano le redini del match, con la Cogianco che si affida quasi esclusivamente alle ripartenze: Miarelli, preferito a Diogo, fa sempre buonissima guardia, superandosi su un tocco sotto misura di Jonas. A regalare il vantaggio alla Marca, però, è Ercolessi: Wilhelm sradica il pallone dai piedi di Rescia, calcia verso la porta di Miarelli che respinge, con il compagno di squadra in Nazionale ed ex capitano del Venezia che deposita in rete. Nella ripresa, Jonas colpisce il palo, ma è solo il preludio al gol del 2-0 firmato da Nora, che riceve palla da Wilhelm, supera Saul e fulmina Miarelli. La Cogianco si rifa’ sotto grazie a un autogol di Jonas, che devia nella propria porta un’imbucata innocua di Saul; a 1’05’’ dalla fine, quando la Marca sembra in totale controllo della partita, Borja Blanco si fa soffiare il pallone da Saul ed è costretto ad atterrarlo in area di rigore. Penalty che lo stesso Saul trasforma. Occasione persa per i vicecampioni d’Italia, punto di platino per la Cogianco.


POKER KAKA’ Lo scorso anno, in due partite, con la maglia del Bisceglie Kakà aveva segnato ben otto gol al Pescara: il brasiliano mantiene la media, realizzando un altro splendido poker agli abruzzesi, che vale al Kaos Futsal la prima vittoria in questo campionato. Partita pirotecnica, quella del PalaSavena: il Pescara, dopo il primo centro di Kakà, rimonta grazie alle reti di Fornari e Morgado. Poi, lo stesso Morgado viene espulso per aver interrotto una chiara occasione da gol ma, sul rigore che ne consegue, Jukic ipnotizza Scandolara. Poco male, perché prima Kaka, poi Scandolara, infine ancora il bomber, fissano il risultato all’intervallo sul 4-2. Nella ripresa, la squadra di Patriarca (al secondo ko di fila dopo quello con l’Asti) non riesce a rimettere in piedi la partita, anzi, subisce altre tre reti, realizzate da Titon, da uno straripante Kakà (su rigore) e dal portiere Laion.

ACQUA&SAPONE CORSARA Un punto in casa, sei in trasferta: l’Acqua&Sapone Fiderma si conferma squadra “anomala” dilagando (6-1) in casa di un Franco Gomme Venezia che non tornerà in campo la prossima settimana avendo già anticipato (e perso) l’impegno della quinta giornata in casa della Luparense. Pronti, via, e abruzzesi in vantaggio con un bel diagonale di Murilo Ferreira, che fa secco Androni. Nel finale di primo tempo, Zaramello neutralizza un tiro libero di Bellomo, ma la squadra di Pagana riesce ugualmente a trovare il pareggio prima dell’intervallo con un gran destro di Salas. Nella ripresa, Caetano riporta avanti la squadra di Bellarte, prima del 3-1 di Hector e della scelta di Pagana di schierare Almir Rossa portiere di movimento. Scelta che non porta gli effetti sperati, perché prima il portiere Zaramello, poi un’autorete di Cantagallo, infine Hector (nuovo capocannoniere con sei reti), rendono più pesante il passivo per gli arancioneroverdi.

ANTICIPO Ieri aveva aperto il 3-1 del Napoli sull’AGSM Verona: in rete, per la squadra di Tarantino, Bico, Emer e Zamboni. Inutile, per la squadra di Langè, il gol di Pedrinho. I partenopei, alla seconda vittoria consecutiva, salgono a sette punti, gli scaligeri restano ancora a zero.

PROSSIMO TURNO L’ultimo turno prima della sosta per il Mondiale si aprirà venerdì 12 con il derby abruzzese tra Acqua&Sapone Fiderma e Pescara (20.30), in differita su Rai Sport 1 alle 21.30. Sarà trasmesso in diretta, invece, il big match di sabato tra Montesilvano e Lazio, mentre nel pomeriggio toccherà a Putignano-Marca e Verona-Kaos. Domenica, i posticipi saranno Rieti-Napoli e Cogianco-Asti: poi, spazio alla Nazionale.


4^ GIORNATA – SABATO 6 OTTOBRE

Napoli-AGSM Verona 3-1 (giocata ieri)

Kaos Futsal-Pescara 7-2

Asti-Real Rieti 4-2

Franco Gomme Venezia-Acqua&Sapone Fiderma 1-6

Lazio-Promomedia Sport Five Putignano 2-1

Marca Futsal-Cogianco Genzano 2-2

Montesilvano-Alter Ego Luparense rinviata al 28 novembre


RISULTATI, CLASSIFICHE E INFO
http://www.divisionecalcioa5.it/Competizioni/2012-2013/300/0/0


KAOS FUTSAL-PESCARA 7-2 (4-2 p.t.)
KAOS FUTSAL: Laion, Scandolara, Kakà, Vinicius, Jeffe, De Cillis, Drago, André Ferreira, Titon, Marcelinho, Petriglieri, Sapia. All. Capurso

PESCARA: Jukic, Ghiotti, Davì, Morgado, Nicolodi, Correia, Canabarro, Fornari, De Luca, Marcone, Sgolastra, Cellini. All. Patriarca

ARBITRI: Walter Mameli (Cagliari), Vincenzo Giannantonio (Campobasso) CRONO: Gino Simonazzi (Reggio Emilia)

MARCATORI: 0’58’’ Kakà (K), 5’05’’ Fornari (P), 9'01’’ Morgado (P), 13’15’’ Kakà (K), 19’01’’ Scandolara (K), 19’59’’ Kakà (K) del p.t., 8’25’’ Titon (K), 13’ rig. Kakà (K), 15’50’’ Laion (K) del s.t.

AMMONITI: Ghiotti (K), Morgado (P), Davì (P)

ESPULSI: Morgado (P) al 12’36’’ del p.t. per aver interrotto una chiara occasione da gol

NOTE: al 12'37’’ Jukic (P) neutralizza un rigore di Scandolara


ASTI-REAL RIETI 4-2 (2-0 p.t.)
ASTI: Kiko, Lima, Caria, Celentano, Ramon, Cavinato, Dias, Vampeta, Fortino, Marquinho, Cannella, Casassa. All. Tabbia

REAL RIETI: Molitierno, Giasson, Menini, Thiago Alcantara, Costa, Rizzo, Papù, Giustozzi, Alemao, Urio, Di Filippo, Miccioni. All. Ranieri

ARBITRI: Stefano Lena (Treviso), Gianantonio Leonforte (Vicenza) CRONO: Giacomo Allotta (Torino)

MARCATORI: 13’ Vampeta (A), 16’30’’ rig. Ramon (A) del p.t., 2’14’’ Giasson (R), 10’02’’ rig. Fortino (A), 11’27’’ Cavinato (A), 19’50’’ Papù (R) del s.t.

AMMONITI: Alemao (R), Urio (R)

ESPULSI: Molitierno (R) al 10’01’’ per aver interrotto una chiara occasione da gol

NOTE: al 4’44’’ del s.t. Kiko (A) neutralizza un rigore di Giasson


FRANCO GOMME VENEZIA-ACQUA&SAPONE FIDERMA 1-6 (1-1 p.t.)
FRANCO GOMME VENEZIA: Androni, Belsito, Callegarin, Canonica, Salas, Dan, Penzo, Bellomo, Zaffe, Almir Rossa, Cantagallo, De Leo. All. Pagana

ACQUA&SAPONE FIDERMA: Zaramello, Ficili, Torcivia, Hector, Zanchetta, Caetano, Del Pizzo, Murilo, Coco Schmitt, Di Matteo, Montefalcone. All. Bellarte

ARBITRI: Gennaro Luca De Falco (Catanzaro), Francesco Massini (Roma 1) CRONO: Cristian Cavicchiolo (Bassano del Grappa)

MARCATORI: 3’34’’ Murilo (A), 18’22’’ Salas (V) del p.t., 8’45’’ Caetano (A), 10'22’’ Hector (A), 14’55’’ Zaramello (A), 16'42’’ aut. Cantagallo (V), 18’32’’ Hector (A) del s.t.

AMMONITI: Cantagallo (V), Del Pizzo (A), Belsito (V), Salas (V), Androni (V), Coco Schmitt (A)


LAZIO-PROMOMEDIA SPORT FIVE PUTIGNANO 2-1 (1-0 p.t.)
LAZIO: Barigelli, Alcaraz, PC, Bacaro, Marchetti, Ippoliti, Dimas, Foglia, Parrel, Miranda, Forte, Patrizi. All. D’Orto

PROMOMEDIA SPORT FIVE PUTIGNANO: Sant’ana, A. Rotondo, Lucas, D’Ecclesiis, P. Rotondo, Juninho, Bruno, Santi Vargas, Da Silva, Detomaso, Leggiero, Pagliarulo. All. Chiaffarato

ARBITRI: Filippo Vidotto (San Donà di Piave), Filippo Ragalà (Bologna) CRONO: Davide Lampedecchia (Roma 2)

MARCATORI: 12’35’’ Bacaro (L) del p.t., 1’26’’ P.Rotondo (P), 15’25’’ Parrel (L) del s.t.

AMMONITI: PC (L), Bacaro (L), P.Rotondo (P)


MARCA FUTSAL-COGIANCO GENZANO 2-2 (1-0 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Ercolessi, Borja Blanco, Caverzan, Follador, Wilhelm, Zonta, Bebethino, Nora, Querin, Jonas, Kuromoto. All. Rocha

COGIANCO GENZANO: Miarelli, Grana, Romano, Everton, Rescia, Mentasti, Geison, Crema, Paulinho, De Nichile, Saul, Leofreddi. All. Musti

ARBITRI: Nicola Maria Manzione (Salerno), Giuseppe Di Gregorio (Enna), Luca Bizzotto (Castelfranco Veneto) CRONO: Giulio Colombin (Bassano del Grappa)

MARCATORI: 15’37’’ Ercolessi (M) del p.t., 6’14’’ Nora (M), 14’01’’ aut. Jonas (M), 19’ rig. Saul (C) del s.t.

AMMONITI: Grana (C), Geison (C), Wilhelm (M), Saul (C), De Nichile (C), Nora (M), Borja Blanco (M)


NAPOLI-AGSM VERONA 3-1 (2-0 p.t.) – GIOCATA IERI
NAPOLI: Garcia Pereira, Campano, Melise, Zamboni, Bico, Frosolone, Pizetta, De Luca, Bellico, Sartori, Emer, Ranieri. All. Tarantino

AGSM VERONA: Caceffo, Tres, Resner, Anzolin, Pedrinho, Fusari, Cecchini, Otero, Sacchet, Martin, Fedele, Forgiarini. All. Langè


ARBITRI: Ruggiero Chiariello (Barletta), Giacomo De Varti (Foggia), Christian Magliulo (Caserta) CRONO: Maurizio Rago (Battipaglia)

MARCATORI: 0’57’’ Bico (N), 18’05’’ Emer (N) del p.t., 8’24’’ Pedrinho (V), 19’10’’ Zamboni (N) del s.t.

AMMONITI: Campano (N), De Luca (N), Bico (N), Otero (V)

ESPULSI: Bico (N) al 7’24’’ del s.t. per somma di ammonizioni

NOTE: al 19’57’’ del p.t. Garcia Pereira (N) neutralizza un rigore di Tres


CLASSIFICA MARCATORI

6 RETI: Hector (Acqua&Sapone Fiderma)

5 RETI: Borruto (Montesilvano), Honorio (Alter Ego Luparense), Kakà (Kaos Futsal), Parrel (Lazio)

4 RETI: Calderolli (Montesilvano), Davì (Pescara), Vampeta (Asti), Saul (Cogianco Genzano)

3 RETI: Zanchetta (Acqua&Sapone Fiderma), Abdala, Pedotti, Merlim (Alter Ego Luparense), Marquinho, Cavinato (Asti), Bellomo (Franco Gomme Venezia), Emer (Napoli), Morgado, Fornari (Pescara)

2 RETI: Lima, Patias, Fortino (Asti), Tostao (Lazio), Nicolodi (Pescara), Follador, Duarte, Ercolessi, Nora (Marca Futsal), Burato, Bocao (Montesilvano), Grana (Cogianco Genzano), Thiago Alcantara, Giasson (Real Rieti), Scandolara, Laion (Kaos Futsal), Salas (Franco Gomme Venezia)

1 RETE: Silveira, Murilo, Caetano, Zaramello (Acqua&Sapone Fiderma), Campano, Pizetta, Sartori, De Luca, Bico, Zamboni (Napoli), Rescia, Paulinho (Cogianco Genzano), Cuzzolino, Junior, Velazquez (Montesilvano), Da Silva, Leggiero, Juninho, P.Rotondo (Promomedia Sport Five Putignano), Borja Blanco, Wilhelm, Jonas (Marca Futsal), Ramon (Asti), Fedele, Pedrinho (AGSM Verona), Foglia, Barigelli, Alcaraz, Marchetti, Ju. Salas, Dimas, Bacaro (Lazio), André Ferreira, Titon (Kaos Futsal), Alemao, Menini, Papù (Real Rieti), Caputo (Alter Ego Luparense), Callegarin, Zaffe, Canonica, Cantagallo (Franco Gomme Venezia)

AUTORETI: Celentano (Asti) pro Pescara, Cantagallo (Franco Gomme Venezia) pro Acqua&Sapone Fiderma, Jonas (Marca Futsal) pro Cogianco Genzano




Ufficio Comunicazione Divisione Calcio a Cinque
Questo articolo è stato letto 1201 volte.
Vai alla rubrica Serie A »

Altri articoli in questa rubrica